La statua del Cristo Redentore domina imponente la città di Rio de Janeiro, sorge sulla cima della montagna del Corcovado, a 700 m sul livello del mare.
Ata 38 metri, si trova all'interno del Parco Nazionale di Tijuca.
L'idea di costruire una statua in cima al monte Corcovado nacque intorno
 al 1850, quando il prete cattolico Pedro Maria Boss chiese alla 
principessa Isabel, figlia dell'imperatore Pedro II, 
dei fondi per la costruzione di un grande monumento
 religioso.  
Ma il progetto, fu
 completamente abbandonatao nel 1889 quando il Brasile divenne una 
repubblica.
Una seconda proposta per la costruzione della statua fu lanciata 
dall'arcidiocesi di Rio de Janeiro nel 1921. 
Il progetto di questa costruzione doveva contenere una 
rappresentazione del simbolo cristiano della croce e il Cristo doveva 
avere nelle mani un globo ed essere situato su un basamento 
rappresentante il mondo. 
Infine fu scelta la proposta del Cristo con 
le braccia aperte. 
Il monumento fu progettato dallo scultore francese Paul Landowski e come
 supervisore alla costruzione fu scelto l'ingegnere locale Heitor da 
Silva Costa.
La prima pietra della base è stata posata il 4 aprile 1922, per commemorare il centenario  dell'indipendenza del Brasile dal Portogallo.
Il monumento fu inaugurato il 12 ottobre 1931 dal presidente Getúlio Vargas.
Nel 2006, per celebrare 75 ° anniversario della statua, l'arcivescovo di Rio de Janeiro Eusebio Oscar Scheid ha consacrato una cappella che si trova sotto la statua a Nostra Signora di Aparecida, patrona del 
Brasile.
Uno dei modi più suggestivi di compiere escursioni sul monte Corcovado è il percorso panoramico della ferrovia  Ferrocarril de Corcovado, con treni che partono dal quartiere di Cosme Velho, risalendo la montagna e attraversando la foresta di Tijuca.
Scale mobili e ascensori panoramici sono stati aggiunti a 
partire dal 2002; in precedenza, al fine di raggiungere la statua 
stessa, i turisti dovevano salire più di 200 gradini per arrivare al monumento.
La statua del Cristo Redentore è stato inserito nel 2007 fra le sette meraviglie del mondo moderno.






Veramente una grande meraviglia..questo grande Cristo con le braccia aperte che sembra voglia abbracciare tutto il mondo..
RispondiEliminaMeraviglioso!
bella, imponente e spettacolare e una meraviglia che vorrei vedere
RispondiEliminaa presto
Rio Maravilha... una città meravigliosa.
RispondiEliminaBuona giornata!