Social Icons

Pages

mercoledì 30 maggio 2012

Poesia sul Terremoto di Messina (1908) di Umberto Saba


Il terremoto che colpì Messina e Reggio Calabria del 28 dicembre 1908 è uno degli eventi più catastrofici del XX secolo.
La scossa, di magnitudo 7.2, XI della scala Mercalli, fu registrata dai sismografi in tutto il mondo.

Messina (1908)

Io non la vidi mai, che d’essa noto
n’era il nome e non più.
Nel mio pensiero,
quanto vedevo immaginando il vero,
è quello che distrusse il terremoto.

Vedea uno stretto da varcarsi a nuoto;
di cupe frondi un dondolio leggero:
col porto di vocianti uomini nero,
sotto un meriggio eternalmente immoto,

biancheggiar la città, vasta aranciera.
ora veggo macerie, onde la fiamma
esce, o un lungo sottil braccio di cera.

lunedì 28 maggio 2012

Eurovision Song Contest vince la Svezia con Loreen


La cantante svedese Loreen ha vinto la 57esima edizione l'Eurovision Song Contest a Baku in Azerbaijan.

Al secondo posto si è classificata la Russia, con «Party for Everybody» delle nonnine Buranovskiye Babushki, al terzo la Serbia con «Nije» Ljubav Stvar di Zeljko Joksimovi.

L'italiana Nina Zilli, con il brano «Out of love» (versione inglese di «L'amore è femmina»), si è classificata solo al nono posto.

Loreen, svedese di origine marocchina, con il suo brano pop dance Euphoria ha ottenuto 327 punti e staccato di gran lunga i concorrenti degli altri 26 paesi.

sabato 26 maggio 2012

Le Cirque du Soleil


Le origini del famoso Cinque du Soleil risalgono al 1982 a Baie-Saint-Paul, nel Quebec, grazie all’entusiasmo di una compagnia teatrale di artisti di strada, Les Échassiers de Baie-Saint-Paul (I trampolieri della baia di Saint-Paul).
Tra di loro vi sono i fondatori del circo: Daniel Gauthier e il mangiafuoco Guy Laliberté.

Questi artisti progettano di organizzare un festival di numeri di intrattenimento, il Fête Foraine dal quale sarebbe in seguito nato Cirque du Soleil.

Grazie al sostegno del Governo del Quebec, nel 1984 il Cirque du Soleil nasce come parte del programma delle celebrazioni per il 450° anniversario dello sbarco di Jacques Cartier in Canada.

Caratterizzato dalla totale assenza di animali le Cirque mostra tutta la sua unicità rispetto agli altri spettacoli circensi.
Straordinaria risulta la fusione tra arte circense e spettacoli di strada, dando maggiore risalto sul palco ad artisti di mimo, acrobati, giocolieri.

venerdì 25 maggio 2012

Scrub esfoliante per il corpo - Fai da te


Lo scrub (denominato anche gommage o peeling) è un trattamento estetico indispensabile che aiuta a eliminare le cellule morte che si concentrano su parti specifiche del nostro corpo.
Si possono creare degli scrub casalinghi efficaci per avere una pelle levigata, idratata e morbida con semplici ingredienti.

Ingredienti
300g di sale grosso Sale marino grosso
Olio extravergine d’oliva, (ma anche olio di mandorle, olio di jojoba, olio di sesamo)
Preparazione
Pestare in un mortaio il sale grosso, in modo da ottenere tanti fini microgranuli in grado di esfoliare la pelle in modo delicato. Mettere il sale tritato in un contenitore e aggiungere mezzo bicchiere di olio extravergine d’oliva fino a formare un composto abbastanza consistente e cremoso.

mercoledì 23 maggio 2012

Esercizi da fare davanti al PC - Video yoga office


Questo video mostra degli esercizi utili per chi fa una vita sedentaria e passa diverso tempo davanti al pc.

Stare troppe ore davanti al computer, può compromettere la salute ed il benessere psicofisico.
Infatti, passando ore seduti alla scrivania, si tende a contrarre le spalle e curvare la schiena in avanti, per non parlare della sollecitazione dei polsi e delle dita dovuti alla scrittura da tastiera e dall’uso del mouse.

Un po' di stretching e di movimenti posturali ci aiutano a non soffrire di tutte quelle patologie come i dolori alla cervicale, alle articolazione, le gambe gonfie e le contratture alla colonna vertebrale.

lunedì 21 maggio 2012

Bansky il rivoluzionario dei graffiti - Street Art

  

Banksy (Bristol, 1973 o 1974) è uno dei maggiori esponenti della street art. Si sa di lui che è cresciuto a Bristol ma la sua vera identità è tenuta nascosta. La tecnica spesso utilizzata per i suoi lavori è lo stencil.

Gli stencil di Banksy sono caratterizzati da immagini singolari  e provocatorie, sovente accompagnate da slogan. Le sue opere sono spesso a sfondo satirico e riguardano argomenti come la politica, la cultura e l'etica. Il messaggio di solito è contro la guerra, anti-capitalistico, anti-lobbies e a favore della pace.
Agli inizi degli anni novanta ha fatto parte di un gruppo di graffitari della scena underground i Bristol's DryBreadZ  firmandosi in principio come Kato e Tes.

Una delle caratteristiche che ha reso famoso Banksy è la sua abilità di entrare con dei travestimenti nei musei più importanti del mondo e appendere delle sue opere tra le altre già presenti.

venerdì 18 maggio 2012

Il Bonsai Village a Omiya - Giappone


Il termine "bonsai" è costituito dai due ideogrammi: il primo significa vassoio o contenitore (bon), mentre il secondo (sai) significa educare e, in senso lato, il coltivare.
I giardini giapponesi sono una vera e propria opera d’arte e sono una delle attrazioni maggiori del Giappone.

Omiya, chiamata la capitale dei bonsai, è famosa per il suo Bonsai Village o Bonsai-Mura.

Il Villaggio Bonsai è stata fondato nel 1925, due anni dopo il grande terremoto di Kanto nel 1923. Dopo il disastro molti giardinieri e artisti di Bonsai che avevano vissuto nella zona di Hongo a Tokyo, si trasferirono a Omiya dove c'era un terreno ideale per la coltivazione di bonsai con acqua pulita e aria fresca.

linkwithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
 

Sample text

Sample Text

 
Blogger Templates