I villaggi di Shirakawa-go e Gokayama
sono dei villaggi storici giapponesi dichiarati nel1995 patrimonio dell'umanità dall'Unesco.
Essi sono situati nella valle del fiume Shogawa, sul confine fra le prefetture di Gifu e Toyama, sull'isola di Honshū. 
Sono famosi 
per le loro fattorie gassho-zukuri tradizionali, alcuni dei quali hanno 
più di 250 anni.
Gassho-zukuri significa "costruita come le mani in preghiera", la caratteristica principale di queste case di legno, è il tetto di paglia spiovente triangolare (necessario per far fronte al peso della neve) simile nella forma a delle mani congiunte in preghiera dei monaci buddisti.
Le case di ampie dimensioni,  di tre e quattro piani, sono strutturate per ospitare famiglie numerose e con un organizzazione di spazi per le attività artigianali.
L’ultimo piano, fornito di un grande solaio viene destinato all’allevamento dei bachi da seta.
Ogimachi  è il più grande villaggio di Shirakawa-go e un Osservatorio costruito nel castello di Ogimachi offre un bel panorama sul villaggio.
Esiste anche la possibilità di alloggiare nelle dimore in stile gassho-zukuri; il villaggio ospita infatti diversi ryokan e minshuku, una sorta di Bed and Breakfast giapponesi allestiti, in queste singolari abitazioni.
L'area di Gokayama (Cinque Montagne") è compresa fra Kamitaira e Taira a Nanto, nella prefettura di Toyama.
Meno sviluppata e meno affollata di Shirakawa-go, i suoi 
villaggi sono più piccoli, hanno mantenuto un atmosfera più intima. 
Villaggi molto pittoreschi di Gokayama sono Suganuma e Ainokura .
Gokayama è un centro di fabbricazione della carta tradizionale giapponese.






Che bello questo angolo di Giappone ricco di fascino e di tradizione!
RispondiEliminaIl Giappone riserba sempre sorprese nella sua vastità. Basti pensare a quanto questi angoli siano lontani mille miglia dall'atmosfera di Tokyo.
RispondiEliminaDei villaggi molto pittoreschi, sicuramente lontani dalle classiche e caotiche città metropolitane giapponesi.
RispondiEliminaSaluti!
Molto bucolico questo villaggio, ben inserito nel territorio. Mi piace!
RispondiEliminaBuona giornata un abbraccio
enrico
Buona giornata anche a te Enrico!
RispondiElimina