Social Icons

Pages

sabato 16 novembre 2013

Dolce di fichi e datteri - Cucina etnica

 

Ricetta etnica dalla Libia

Dolce di fichi e datteri

Ingredienti
2 etti di datteri, 2 etti di fichi secchi, 1 etto di noci sgusciate, 1 etto di cioccolato amaro, 3 cucchiai di miele, 1 pizzico di semi di anice, 1 cucchiaio di olio di mandorle.

Preparazione
Snocciolate i datteri e tritateli coi fichi e il resto degli ingredienti. 
Mettete tutto in un mortaio e schiacciate fino a formare un impasto abbastanza denso.
Stendete bene il composto in una teglia unta di olio di mandorle, copritelo con un foglio d’alluminio unto d’olio mandorlato e posateci sopra un peso. 
Lasciate indurire il composto ben pressato per qualche ora prima di tagliarlo e servirlo.

11 commenti:

  1. Cara Lucia, questi dolcetti mi stanno stuzzicando! Sicuramente questa notte me li sognerò.
    Buona domenica con un abbraccio forte cara amica.
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. Caro Tomaso, allora è proprio il caso di augurarti un
    Dolcissimo week-end!

    RispondiElimina
  3. Una squisitezza tesoro mio..ma per curiosità quante calorie?
    Io che devo dimagrire per l'operazione al mio menisco a breve, me lo consigli?.....
    Purtroppo devo desistere dalla gola , ma lo terrò a mente!


    Bacio serale e buon w/e, mia cara!

    RispondiElimina
  4. Ciao, questo dolce deve essere squisito e adatto al periodo di feste a cui andiamo incontro.
    Sicuramente da provare!

    Buona serata e buona domenica.
    Antonella

    RispondiElimina
  5. Ahimè, non amo fichi e datteri ma la ricetta è comunque molto interessante!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  6. Ma è facile da preparare! E poi è una ricetta molto veloce, non c'è cottura, forse la cosa più lunga, ma neanche tanto, è sgusciare le noci. Voglio provare.

    RispondiElimina
  7. Un altra prelibatezza... non è proprio un dolce light, ma per una volta si può benissimo provare. Basta amalgamare bene gli ingredienti e lasciare riposare il composto.
    Non c'è bisogno nemmeno di cottura.
    Anche per il menisco.... no problem!

    Buona domenica a tutti!

    RispondiElimina
  8. I datteri sono troppo dolci per me....

    Ottima ricetta!

    RispondiElimina
  9. adoro la cucina etnica e poi questa sembra un dolce sublime
    buona serata ciao ciao

    RispondiElimina
  10. Se al posto del mortaio usassi il mixer? Rovinerei il risultato secondo te? Grazie, Cat

    RispondiElimina
  11. @Cat puoi usare anche il mixer, ma non devi frullarli troppo altrimenti diventa una salsa.
    Ciao!

    RispondiElimina

linkwithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
 

Sample text

Sample Text

 
Blogger Templates
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK